Case Study: KNX semplifica l’integrazione all’Hotel Serras Barcelona

David Giménez Rueda spiega come la flessibilità di KNX abbia permesso di aggiornare il sistema di automazione di un hotel di alto livello per ottenere l’integrazione completa di comfort, lusso ed efficienza energetica, già ripagata nell’arco di un anno. L’Hotel Serras Barcelona è un boutique hotel a cinque stelle situato nel cuore dello splendido Quartiere […]

Energy Management: sviluppo di un gestore di energia intelligente assistito dall’AI

Jan Derua descrive il motivo per cui l’Università di Scienze Applicate Thomas More ha sviluppato un gestore di energia intelligente smart energy manager assistito dall’intelligenza artificiale e come è stato fatto. L’Università Thomas More di Scienze Applicate è la più grande università di scienze applicate delle Fiandre, in Belgio, ed è distribuita in otto sedi. […]

Illuminazione: creare un’estetica sorprendente per la casa utilizzando KNX e nastri LED

Poiché il nastro LED è ormai onnipresente nei nuovi schemi di illuminazione, Simon Buddle spiega come combinarlo con la flessibilità di KNX possa portare a effetti sorprendenti e più economici rispetto ad altre soluzioni. La lenta transizione verso i LED, direi, è praticamente completata. È da molto tempo che non vedo una lampada a incandescenza […]

KNX RF Multi: lo standard KNX RF di nuova generazione

Jens Kamenik spiega l’evoluzione di KNX RF in KNX RF Multi, quali sono i prodotti disponibili e come vengono tipicamente utilizzati. Le installazioni KNX tradizionali si sono affidate al cavo a coppie ritorte (TP) per la comunicazione con i dispositivi KNX e la loro alimentazione. Questo metodo è semplice, affidabile e robusto. Esistono tuttavia situazioni […]

IoT KNX: Parte 5 – creare installazioni eterogenee utilzzando un Router IoT KNX

Nella quinta parte di questa serie di articoli sull’IoT KNX, Bruno Johnson e Wouter van der Beek spiegano il ruolo del Router IoT KNX. La trasformazione digitale é stata uno dei maggiori argomenti strategici delle riunioni in agenda dell’esecutivo dell’azienda negli ultimi anni. L’opportunitá di sviluppare servizi digitali a partire da applicazioni basate su cloud […]

Progetti di Edifici a Larga Scala: KNX come piattaforma per sostenibilitá e per migliorare le interazioni tra uomo ed edificio

Paul Furtak parla del perché KNX sia ideale per tradurre la complessitá dell’automazione per edifici a larga scala in piattaforme user-friendly. Il mercato degli edifici intelligenti, globalmente, sta assistendo ad un cambiamento di paradigma. In termini di come le tecnologie si mettono in essere per migliorare non solo l’efficienza energetica ma anche gli aspetti della […]