The e-magazine for KNX home & building control

Certificazione: VDE approva KNX Secure

La principale organizzazione di test e certificazione approva KNX Secure per la cyber security e la resistenza agli attacchi.

La VDE (Associazione di tecnologie elettriche, elettroniche e informatiche) è una delle principali associazioni tecniche e scientifiche a livello mondiale. Offre servizi di test e certificazione ed è ben nota per la competenza e la conformità a standard tecnici elevati.

La VDE opera a livello mondiale e mantiene una rete internazionale di consociate e partnership.

La VDE ha testato il protocollo KNX Secure e fornito la certificazione ”Information security tested Smart Home and Building” [Testato per la sicurezza informatica di smart home e smart building]. Ciò conferma le best practice e la conformità agli standard adottati da KNX Secure nell’ambito della cyber security oltre a prodotti specifici. Tiene conto dell’intero sistema, tra cui lo strumento di messa in servizio dei progetti (ETS), i prodotti e i client di visualizzazione.

La VDE ha testato il protocollo KNX Secure e fornito la certificazione ”Information security tested Smart Home and Building” [Testato per la sicurezza informatica di smart home e smart building].

La certificazione conferma che KNX Secure fornisce protocolli e sistemi concepiti per singoli prodotti, oltre a ETS, avvalendosi di tecnologia di codifica allo stato dell’arte, adozione di best practice e conformità agli standard nell’ambito della cyber security.

Questa particolare attestazione certifica la conformità dello standard di comunicazione KNX allo stesso livello degli standard di sicurezza previsti solitamente per i singoli prodotti.

Franz Kammerl.

Questo è un momento di orgoglio per KNX, in quanto il Presidente dell’Associazione, Franz Kammerl osserva che, “KNX evidenzia ancora una volta la propria unicità nell’universo dell’automazione di case ed edifici, offrendo una soluzione di sicurezza indipendente dal costruttore, supportata anche dallo strumento di messa in servizio multi-vendor (ETS) e ora confermata da un ente certificatore di rinomanza internazionale per il suo stato dell’arte.”

Il processo

Stefan Pees.

Stefan Pees, Head of Digital Platforms di Gira Giersiepen GmbH & Co. KG, è anche membro del Comitato tecnico di KNX. Ha svolto un ruolo chiave nel condurre l’iniziativa in seno a KNX Association (KNXA) e nel supportarla nel corso del processo di individuazione di un partner di certificazione idoneo. Ha inoltre sostenuto KNXA nell’ottenimento effettivo della certificazione con dispositivi e consulenza.

Come afferma Stefan, “La certificazione di un sistema in contrasto con i singoli dispositivi è alquanto insolita nel settore, per cui è stato necessario spiegare l’approccio generale ai partner della certificazione. Siamo molto lieti del report elaborato e ricevuto da VDE, che riporta in dettaglio la valutazione di sicurezza e, in particolare, degli ottimi risultati dell’approvazione. Finalmente una buona notizia!”

Joost Demarest.

Joost Demarest, CTO di KNX Association, aggiunge, “Dopo molti anni di accurato lavoro sulle specifiche, volto a concepire il programma di prova KNX corrispondente e il raggiungimento della standardizzazione europea (EN50090-4-3) e mondiale (ISO 22510) per KNX Secure, ora la VDE conferma anche che, con questa soluzione, l’installatore può fornire ai proprietari di immobili una sicurezza allo stato dell’arte. La certificazione VDE è la ciliegina sulla torta.”

Implicazioni per KNX e il settore dell’automazione degli edifici in generale

KNX Association è molto orgogliosa della certificazione rilasciata da un organismo indipendente come la prestigiosa VDE. Non soltanto evidenzia l’intenso lavoro di standardizzazione svolto da KNXA, ma garantisce altresì a installatori e utenti dotati di tecnologia KNX Secure una sicurezza di livello professionale per gli impianti in smart home e smart building.

Per Stefan Pees è un passo molto positivo in prospettiva, non soltanto per KNX, ma per l’intero settore del controllo di edifici. Afferma infatti, “Auspico che altri standard seguano la nostra strada e adottino la concezione della certificazione di un sistema per aumentare il livello di sicurezza di smart home e smart building.”

www.KNX.org

Condividi su facebook
Share
Condividi su twitter
Tweet
Condividi su linkedin
Share

SPONSORS

Clean air for healthy learning thePrema P360 KNX Multi


Clean air for healthy learning thePrema P360 KNX Multi
High indoor air quality and regular ventilation of rooms are essential for well-being and health. Especially in day-care ...

Intesis Modbus RTU Client to KNX TP Gateway


Intesis Modbus RTU Client to KNX TP Gateway
HMS Networks presents a new Intesis gateway configurable from ETS, which allows the integration of any Modbus RTU device in ...

Schneider's new KNX Push Button with dynamic labeling


Schneider's new KNX Push Button with dynamic labeling
Schneider Electric’s new KNX Push Button has an attractive display that enables digital labeling with text and symbols. System ...