Formazione: perché ha senso che gli elettricisti abbiano competenze informatiche

Simon Buddle spiega come, con un po’ di formazione, le competenze dell’elettricista possano essere ampliate per includere l’installazione e la programmazione KNX, a vantaggio della sua attività e dell’intero settore. Oggi tutto è un computer sotto mentite spoglie. Dai fornelli, alla lavatrice, fino ai nostri terribilmente potenti computer portatili e desktop. Il computer è diventato […]
Intervista: il veterano formatore KNX Gordon Fry su come la comunicazione e l’esperienza stanno cambiando il mercato KNX nel Regno Unito

In questa intervista con Yasmin Hashmi, il formatore KNX Gordon Fry parla di come la formazione e l’educazione stiano aiutando ad espandere il mercato KNX nel Regno Unito e dà alcuni suggerimenti su come lo standard possa essere reso ancora più attraente per gli elettricisti. Laureato in Ingegneria Elettronica ed Elettrica all’Università di Nottingham, il […]
Women in KNX: Silvia Zepf sulle interessanti opportunità per le donne nel settore elettrico

Silvia Zepf parla con Katie Rose di come sostenere e ispirare le giovani donne a seguire una professione nel settore elettrico. KNXtoday: Ci parli del suo percorso per diventare elettricista e progettista tecnico e dell’evoluzione della sua azienda a conduzione familiare Elektro Zepf. SZ: Il mio curriculum è un esempio entusiasmante delle opportunità che le […]
Relazione sullo spettacolo: KNX con ETS6.3.0 a ISE Barcellona 2025

Michael Critchfield parla della dimostrazione del nuovo ETS6.3.0 all’ISE 2025 e condivide le tipiche domande e gli argomenti di interesse emersi in fiera. ISE Barcelona all’inizio di febbraio è stata una grande opportunità per presentare KNX, i suoi membri e i loro fantastici prodotti, ed ETS – l’unico strumento di messa in servizio per i […]
ISE 2025 Show Report – le aziende associate allo stand KNX

Yasmin Hashmi presenta i punti salienti di quanto esposto nello stand KNX dalle aziende associate a ISE 2025. Integrated Systems Europe (ISE) è l’evento principale per l’industria AV e l’integrazione di sistemi. L’edizione di quest’anno si è svolta dal 4 al 7 febbraio 2025 presso la Fira de Barcelona e ha ospitato 1605 espositori, tra […]
Istruzione: Il programma NextGen porta KNX nelle scuole

Ufuk Unal spiega il programma KNX NextGen che sta portando le competenze KNX ai giovani e alle persone in cerca di lavoro. Poiché gli edifici intelligenti e l’automazione domestica diventano sempre più parte integrante della vita moderna, c’è una crescente richiesta di professionisti qualificati in quest’area. Il corso KNX Basic, introdotto da KNX Association circa […]
HVAC: utilizzare KNX per controllare le unità che fanno parte di un sistema di gestione dell’edificio a livello di blocco

Simon Buddle spiega come l’utilizzo di KNX per controllare le unità che fanno parte di un sistema di gestione dell’edificio non solo è possibile, ma è anche finanziariamente vantaggioso. ventilconvettori dovrebbero integrare i dispositivi KNX direttamente nelle loro unità. La mattina di lavoro inizia alle 7; si prende un caffè, si controlla la casella di […]
Women in KNX: Ira Herrmann sull’aumento della visibilità delle donne nelle professioni tecniche

In questa intervista con Katie Rose, Ira Herrmann, Sales Representative della divisione Trade/Craft Home & Distribution di Schneider Electric, ci racconta come l’azienda sta forgiando un futuro sostenibile e inclusivo. KNXtoday: Ci parli del suo background e di come è arrivato in Schneider Electric come rappresentante commerciale nella Trade/Craft Home & Distribution Division. IH: Da […]
Risoluzione dei problemi: KNX illumina la strada
Simon Buddle spiega perché le capacità diagnostiche dei dispositivi KNX rendono molto più semplice la ricerca dei guasti. Nell’ambito della mia attività quotidiana, interagisco con gli agenti di gestione degli immobili. In genere, hanno bisogno di soluzioni per qualsiasi tipo di problema che gli inquilini possono avere. Si va da semplici tastiere rotte a problemi […]
Intervista: La maestra elettricista Yvonne Brunck racconta il cammino delle donne nei mestieri

Katie Rose intervista Yvonne Brunck, maestra elettricista, economista d’impresa del settore artigianale, responsabile del dipartimento di ingegneria elettrica della Corporazione Elettrica di Francoforte e fondatrice di Brunck-Elektro, specializzata in ingegneria elettrica – consulenza, progettazione ed esecuzione. KNXtoday: Ci parli del suo percorso che l’ha portata a diventare Responsabile dell’Ingegneria Elettrica della Corporazione Elettrica di Francoforte. […]