The e-magazine for KNX home & building control

La sostenibilità negli ETS

Michael Critchfield analizza come la sostenibilità sia al centro dell’ETS e come possa utilizzare ciò che già esiste e costruire su basi durature. come possa utilizzare ciò che è già presente e costruire su basi durature.

Novembre 2024 è il Mese della Sostenibilità dell’Associazione KNX. La sostenibilità è fondamentale per l’associazione e per i suoi membri, ed è anche il cuore di ETS, l’unico strumento di messa in servizio per tutti i prodotti KNX.

Visitate sustainabilitymonth.knx.org per scoprire la serie di eventi dedicati a mostrare il ruolo della tecnologia KNX nella creazione di un futuro sostenibile, organizzati da vari gruppi nazionali KNX.

Questo novembre: Mese della Sostenibilità KNX.

Per ETS sostenibilità significa utilizzare ciò che è già presente e costruire su basi durature. Ecco perché ETS è retrocompatibile con le installazioni esistenti e con tutti i prodotti KNX, non solo con le ultime innovazioni, ma soprattutto con i dispositivi KNX degli inizi.

Ad esempio, avete un’installazione che merita un aggiornamento dopo anni di utilizzo affidabile e numerosi vantaggi. Questo può essere facilmente realizzato, sia con la versione di ETS che già possedete, sia guardando alle ultime aggiunte e all’aggiornamento a ETS6.

Rimanere aggiornati con ETS6 offre ancora più vantaggi. È possibile collaborare con i partner KNX che già utilizzano l’ultima versione e trarre vantaggio dalla loro esperienza, nonché prendere in mano il loro lavoro sull’installazione.

KNX è noto per la tranquillità, sia per la personalizzazione ideale dell’impianto in base alle vostre preferenze, sia per le sue prestazioni di lunga durata.

A proposito di prestazioni, così come un indirizzo di gruppo KNX può essere utilizzato per spegnere una lampada o abbassare il setpoint della temperatura ambiente, può anche essere utilizzato per controllare il consumo energetico dell’edificio, supervisionare la ricarica del veicolo elettrico o decidere di immagazzinare l’energia solare in eccesso in uno scaldabagno o in una batteria elettrica. KNX fa tutto e con queste applicazioni nella gestione dell’energia, KNX ed ETS sono ben equipaggiati per supportare la transizione verso la piena sostenibilità – non solo oggi, ma fin dalla sua fondazione.

La sostenibilità è al centro di ETS.

Nell’ultimo mese abbiamo dato un’occhiata alle soluzioni più recenti per creare e ampliare un impianto KNX. Tutte queste opzioni hanno al centro la sostenibilità, sia per portare KNX in un maggior numero di edifici e permettere ai proprietari e ai residenti di trarne beneficio, sia per preservare le installazioni esistenti e permetterne la crescita. Con la più recente tecnologia KNX, la fattibilità è maggiore che mai e la sostenibilità è a portata di mano.

Conclusione

Guardate cosa può fare KNX per il vostro edificio. Riducete l’impronta di carbonio, gestite il consumo energetico e aumentate il comfort dell’edificio, che si tratti di illuminazione, ventilazione, riscaldamento o raffreddamento. Scegliete ciò che è giusto per le generazioni future e che vi porterà benefici già oggi e per molto tempo a venire: KNX con ETS6.

Michael Critchfield è il Product Manager di ETS presso l’Associazione KNX.

www.knx.org

Condividi su facebook
Share
Condividi su twitter
Tweet
Condividi su linkedin
Share

SPONSORS

Busch-Watchdog® PRO KNX


Busch-Watchdog® PRO KNX
Introducing the Busch-Watchdog® PRO KNX, designed to enhance safety and convenience in residential and commercial buildings. This innovative device ...

SpaceLogic KNX DALI Gateway Broadcast


SpaceLogic KNX DALI Gateway Broadcast
With 4 DALI channels, each supporting up to 32 devices, the new gateway ensures high performance and reliability. The broadcast ...