IoT KNX: Parte 4 – l’architettura dei dispositivi IoT di KNX

Nella quarta parte di questa serie sull’IoT di KNX, Bruno Johnson e Wouter van der Beek spiegano l’architettura dei dispositivi IoT KNX e mostrano come l’IoT KNX sia compatibile con i sistemi Classici KNX. La trasformazione digitale é stata uno dei maggiori argomenti strategici delle riunioni in agenda dell’esecutivo dell’azienda negli ultimi anni. L’opportunitá di […]
Trade Talk: l’importanza delle competenze specialistiche di programmazione nelle installazioni KNX di alta qualità

Simon Buddle esamina i quattro fattori che influenzano la qualità di un’installazione KNX e sottolinea l’importanza delle competenze specialistiche di programmazione KNX. Non so voi, ma a me piace pensare di essere un po’ un tuttofare. Posso generalmente aggiustare molte cose in una casa; installare mensole, sostituire cartucce nella doccia, lavoretti elettrici, o sostituire una […]
IoT KNX: Parte 3 – le basi dei dispositivi IoT KNX

Nella terza parte di questa serie di articoli sull’IoT KNX, Bruno Johnson e Wouter van der Beek spiegano le basi dei dispositivi IoT KNX. La trasformazione digitale é stata uno dei maggiori argomenti strategici delle riunioni in agenda dell’esecutivo dell’azienda negli ultimi anni. L’opportunitá di sviluppare servizi digitali a partire da applicazioni basate su cloud […]
Il sistema smart home Theben LUXORliving supporta il monitoraggio energetico con KNX

Il sistema KNX e il monitoraggio dell’energia portano risparmi, oltre a maggiore comfort e sicurezza. La società immobiliare olandese Woonborg ha costruito 36 nuovi appartamenti a Nieuw-Roden, Drenthe, e 32 appartamenti a Haren, Groningen. In termini di efficienza energetica, non si è tenuto conto solo dello standard obbligatorio BENG, ma anche del più severo standard […]
KNX IoT: Parte 2 – i vantaggi di Thread

Nella seconda serie di articoli su KNX IoT, Bruno Johnson spiega come KNX e il protocollo wireless Thread porta vantaggi all’automazione commerciale degli edifici. La prima parte di questa serie su KNX IoT ha introdotto il fatto che l’opportunità di sviluppare servizi digitali da applicazioni basate su cloud richiede connessioni di rete basate su protocollo […]
Manutenzione del sistema: perché gli integratori di sistemi entrano in conflitto nell’accesso ai pannelli

Simon Buddle spiega che quando lo spazio è limitato, i team di progettazione possono essere tentati di collocare i pannelli di controllo in posizioni accessibili, con conseguenze negative per la manutenzione del sistema. Abbiamo già parlato della manutenzione dei lavori. Dovrebbe essere una parte standard dell’attività di tutti. I sistemi, una volta messi in funzione […]
IoT di KNX: Parte 1 – introduzione

Nella prima serie di articoli su KNX IoT, Bruno Johnson e Wouter van der Beek spiegano in che modo KNX sia diventata rapidamente la principale soluzione di IoT wireless per l’automazione degli edifici commerciale. Negli ultimi anni, la trasformazione digitale è stata una delle principali questioni strategiche nelle agende delle riunioni dei board aziendali. L’opportunità […]
Intervista con Thais Giordani: il coraggio di un sogno

Thais Giordani descrive le sfide affrontate dalle donne nel settore dell’automation technology e spiega l’origine del successo della sua azienda di integrazione di sistemi due volte premiata da KNX. Otto anni fa, Thais Giordani e Valeria Gonçalves erano due dipendenti pubblici con un sogno: trasformare la vita delle persone attraverso la tecnologia. Con la crescita […]
Trade Talk: dobbiamo diffondere il concetto KNX tra i consulenti di monitoraggio e valutazione (M&E)

Simon Buddle spiega perché i professionisti KNX devono diffondere quanto KNX possa essere semplice, affidabile ed economico per il controllo di sistemi multipli nei condomini. Per me questo è in assoluto un gioco da ragazzi e un film terribile. Voi che ne dite? Sembrava una rottura molto compatta. Lavoriamo alle 5 del pomeriggio sulla 23° […]
Caso di Studio: Il castello intelligente in Francia vincitore del premio KNX

L’Integratore di sistemi Lionel Armand descrive l’automazione del castello che ha vinto il premio 2022 KNX per la Casa Intelligente – Europa. La Folie Boulart é il castello stile Belle Époque a Biarritz, nei Paesi Baschi, in Francia. É stato restaurato come proprietá di affitti a 5 stelle che vanta otto camere da letto, una […]