#KNXis35: la formazione è per tutti

Una gamma in espansione di centri di formazione e di opzioni formative assicura una base sempre più ampia di esperti KNX Di Ufuk Unal Fin dall’inizio, la formazione ha giocato un ruolo chiave nella crescita della comunità KNX mondiale. I primi corsi di formazione certificati KNX sono stati organizzati nei primi anni ’90, poco dopo […]

Temporizzatori KNX: un aiuto per mitigare gli effetti del cambiamento climatico e non solo

Illuminazione, riscaldamento, irrigazione: i timer sono una parte essenziale dell’automazione intelligente. Di Simon Buddle L’estate è il momento di rilassarsi un po’ e di fare alcune di quelle faccende che non riusciamo mai a fare. È tempo di buttare via quei vecchi attuatori che si sono accumulati in un angolo dell’officina, quelli che avete detto […]

Intervista: Ceridwen Davies: “Illuminare un futuro diverso e innovativo”.

Ceridwen Davies parla a Katie Rose dello sviluppo di KNX in Australia e del valore delle competenze e delle prospettive delle donne nel settore. Di Katie Rose KNXtoday: Ci parli della sua esperienza di lavoro nel settore del design e dell’illuminazione commerciale: cosa ha suscitato la sua ispirazione e come è arrivata a lavorare in […]

Caso studio: il primo prodotto KNX IoT certificato mantiene l’aria sicura in un salone nel Regno Unito

Bruno Johnson e Trevor Cullen spiegano come il primo prodotto KNX IoT certificato – un sensore ambientale – possa essere utilizzato per monitorare la qualità dell’aria interna (IAQ) in un salone di bellezza, come richiesto dalla normativa. I saloni di bellezza spesso presentano una scarsa qualità dell’aria interna. Contaminanti presenti nell’aria, derivanti da composti organici […]

Rimanere al sicuro e al fresco: controllo di una casa in affitto assistito da KNX

Simon Buddle illustra i vantaggi dell’automazione KNX nelle case vacanza e in affitto per offrire comfort, sicurezza, protezione e tranquillità. Sono passati due giorni di viaggio e soste per la notte, ma siamo arrivati nel sud della Francia. Sperando di sfuggire al caldo, abbiamo deciso di partire per le vacanze estive in anticipo quest’anno. Sembra […]

Donne in KNX: Ann-Christin Gotsch indica la strada con KNX

In questa intervista con Katie Rose, la pianificatrice KNX e Project Manager Ann-Christin Gotsch racconta come vede la comunità KNX come un faro per il futuro. KNXtoday: Raccontaci del tuo percorso e di come sei arrivata al tuo ruolo attuale. ACG: Durante il mio semestre pratico presso ise GmbH a Oldenburg nel 2011, all’interno della […]

Design del sistema: hub driver per l’illuminazione a LED

Simon Buddle analizza i vantaggi dell’utilizzo degli hub driver per il controllo dell’illuminazione a LED, per semplificare l’installazione e la manutenzione. Il mondo dell’edilizia e delle telecomunicazioni sembra spesso fermo agli anni Settanta. Intorno a noi vediamo persone che esaltano le virtù dell’energia solare, delle pompe di calore, del riscaldamento a infrarossi e di una […]

Caso di studio: La tecnologia ABB KNX in un ufficio della Torre Hanza, Poland

Lucy Han di ABB descrive come il comfort, l’efficienza energetica e la tecnologia intelligente possano unirsi perfettamente in un sofisticato ambiente d’ufficio.nto. Dal 14° piano della Hanza Tower, Archice, uno studio di architettura in affitto, gode di una vista mozzafiato su Stettino. Al di là dei panorami, tuttavia, Archice cercava un ambiente che non solo […]